La stagione UNEARTHED™ 2025-26 della FIRST® LEGO® League Italia è ufficialmente iniziata, e con essa un nuovo viaggio tra robotica, scienza e creatività.
Un percorso che invita studenti e insegnanti a guardare oltre la superficie, a scoprire ciò che il passato può insegnarci e a costruire, insieme, un futuro più consapevole e sostenibile.
Un progetto educativo globale
La FIRST® LEGO® League è un programma internazionale che coinvolge ogni anno oltre 110 Paesi e centinaia di migliaia di studenti dai 4 ai 16 anni.
Ideata da FIRST® e LEGO® Education, e coordinata in Italia da Scuola di Robotica, la competizione promuove l’apprendimento pratico delle STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) attraverso la programmazione, la ricerca e il lavoro di squadra.
Gli studenti imparano a progettare, costruire e programmare robot LEGO®, ma soprattutto a collaborare, comunicare e risolvere problemi reali in modo creativo.
Le tre divisioni della FIRST® LEGO® League Italia
Il programma è suddiviso in tre percorsi complementari, pensati per accompagnare la crescita degli studenti:
-
Discover (4–6 anni) – un’esperienza giocosa per i bambini della scuola dell’infanzia, che apprendono costruendo con i mattoncini LEGO® DUPLO® e sviluppando curiosità scientifica e cooperazione.
-
Explore (6–10 anni) – per la scuola primaria, unisce progettazione, narrazione e ricerca utilizzando il kit LEGO® Education SPIKE™ Essential, con attività guidate e riflessioni condivise.
-
Challenge (9–16 anni) – la competizione vera e propria, dedicata alla scuola secondaria di primo e secondo grado, in cui le squadre progettano robot autonomi con LEGO® Education SPIKE™ Prime, affrontano missioni sul campo e presentano un progetto di innovazione legato al tema UNEARTHED™.
La sfida UNEARTHED™ 2025-26
Il tema internazionale di quest’anno, UNEARTHED™, invita studenti e docenti a “scavare” nel sapere del passato per far emergere idee nuove e soluzioni creative.
Attraverso l’esplorazione e la ricerca, i partecipanti sono chiamati a riscoprire strumenti, materiali e conoscenze dimenticate, con l’obiettivo di reinventarle in chiave moderna e sostenibile.
Il webinar di Scuola di Robotica
Per accompagnare insegnanti e scuole nella nuova stagione, Scuola di Robotica organizza un webinar gratuito e certificato dedicato alla community FLL Italia:
29 ottobre 2025, ore 17:00–18:00
Online – gratuito, con attestato di partecipazione valido per la formazione docenti
Durante l’incontro verranno presentati:
-
la struttura e i valori della FIRST® LEGO® League;
-
le tre divisioni e i relativi kit educativi;
-
il tema UNEARTHED™ 2025-26 e le sue potenzialità didattiche;
-
esempi concreti di attività e progetti realizzati nelle scuole italiane;
-
modalità di iscrizione e risorse disponibili per i team.
👉 Novità per i partecipanti: durante il webinar sarà comunicato un codice sconto riservato valido per l’iscrizione alla stagione FIRST® LEGO® League Italia 2025-26.
Il codice sarà utilizzabile solo dai partecipanti registrati e sarà attivo per un periodo limitato dopo la conclusione dell’incontro.
Un’occasione concreta per entrare nella community FLL Italia e iniziare il percorso della nuova stagione con vantaggi dedicati alle scuole e agli educatori che scelgono di partecipare.
🔗 Iscriviti subito al webinar: https://attendee.gotowebinar.com/register/7668060513632605279
Chi non potrà partecipare in diretta riceverà comunque le slide e i materiali presentati, ma il codice sconto sarà riservato esclusivamente a chi partecipa live.
Una comunità che cresce insieme
Partecipare alla FIRST® LEGO® League Italia significa entrare in una rete nazionale di scuole, insegnanti, studenti e famiglie che condividono gli stessi valori: curiosità, collaborazione, innovazione e divertimento.
Ogni anno, decine di eventi regionali e una finale nazionale riuniscono centinaia di team provenienti da tutta Italia in una grande celebrazione della scienza e della creatività.
Per saperne di più sulla FIRST® LEGO® League Italia visita www.firstlegoleague.it
Per iscriverti al webinar del 29 ottobre 2025, clicca qui: https://attendee.gotowebinar.com/register/7668060513632605279