Descrizione
Ispirandosi alla logica del game design introdotta da alcune installazioni presenti nell’area espositiva, allo stesso modo i partecipanti saranno invitati a sperimentare in prima persona il potere del videogioco come strumento narrativo e creativo. Dopo una breve introduzione sul ruolo che le tecnologie hanno avuto nel tempo nel trasformare il nostro modo di comunicare e immaginare storie, i ragazzi – utilizzando un linguaggio di programmazione a blocchi intuitivo – daranno vita a un videogioco ideato da loro: sceglieranno personaggi, ambientazioni, regole e sfide, programmando interazioni e azioni fino a costruire un piccolo mondo digitale giocabile. In dialogo con l’opera The Alluvials, i ragazzi scopriranno come il videogioco possa diventare un linguaggio universale per esplorare temi complessi e raccontare nuove prospettive, stimolando creatività, pensiero computazionale e spirito d’iniziativa
QUANDO
14 Dicembre 2025
15:00 – 16:30
DOVE
MEET, Via Vittorio Veneto 2, Milano
COSTO
15€ (non comprende il costo di 5€ da aggiungere per l’ingresso alla mostra)
Immagine: The Alluvials di Alice Bucknell
