Dicolab. Cultura al digitale: corsi gratuiti di luglio 2025

Ultimi appuntamenti con i corsi Dicolab, gratuiti e certificati, per professionisti del settore cultura e patrimonio prima della pausa estiva: tre corsi innovativi che esplorano le nuove frontiere della comunicazione culturale.

Dal potenziale degli ambienti immersivi XR e VR con il case study “Galileo VR”, alla progettazione e produzione di contenuti digitali ispirati a esperienze di successo come la Biennale di Venezia e il Museo del Cinema di Torino, fino all’uso di strumenti digitali per narrare e vivere la storia in modo coinvolgente e interattivo, questi moduli formativi offrono strumenti pratici e spunti creativi per arricchire l’esperienza museale e valorizzare il patrimonio culturale.

Dicolab. Cultura al digitale è il sistema formativo promosso dal Ministero della Cultura – Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0, realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea – Next GenerationEU.

I corsi sono organizzati dall’HUB Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Veneto gestito da CampuStore in collaborazione con M9 Museo del ‘900 e Scuola di Robotica, e si tengono negli spazi di M9edu a Venezia-Mestre:

 

lunedì 7 luglio 2025, ore 15.00-18.00

“Realtà Virtuale e Patrimonio Culturale: il caso Galileo VR”

Docente: Marcos Valdes, Direttore Scientifico VIS Srl

 

martedì 8 luglio 2025, ore 10.00-13.00

“Progettazione e produzione di contenuti digitali per la cultura”

Docente: Andrea Bosso, Direttore Strategia e Consulenza di Domino Proudly Interactive

 

giovedì 10 luglio 2025, ore 15.00-18.00

“Innovazioni digitali e narrazione storica: esperienze immersive e interazione con il pubblico”

Docente: Paolo Masini, Presidente Fondazione Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana e dell’associazione Roma Best Practices Award

 

Informazioni e prenotazioni: https://dicolab.it/hub/friuliveneziagiulia-trentinoaltoadige-veneto/

Email: dicolab_hubfriuliveneziagiuliatrentinoaltoadigeveneto@m9museum.it

 

E dopo questi appuntamenti, i corsi Dicolab in presenza tornano a settembre 2025.

Continua a seguire le nostre News e il sito per scoprire tutti i dettagli.

Articoli correlati