Skip to content

EITIC: un progetto Erasmus + per le ragazze nelle professioni STEM

Vi è mai capitato di sentir dire, di una ragazza: “Lei non è portata per la matematica”, o la fisica o le scienze?

Con il progetto EITIC-EU sfidiamo questo pregiudizio.

Il progetto EITIC-EU promuove l’accesso delle studentesse di età compresa tra i 10 e i 16 anni alle carriere STEAM, iscoraggiandole a seguire i propri sogni e le proprie idee. Attraverso la valorizzazione di modelli femminili di successo, EITIC-EU favorisce una cultura dell’imprenditorialità e dell’innovazione sociale basata sulla tecnologia.

Il progetto sfida attivamente gli stereotipi con messaggi positivi che abbattono i pregiudizi di genere e promuovono l’inclusività.

Presentando diverse donne che possono essere role model per le ragazze, donne che hanno affrontato i pregiudizi e difficoltà in carriere e professioni tradizionalmente occupate dai maschi, il progetto raccoglie, mediante focus group, le opinioni e le esperienze di docenti e donne impegnate in professioni STEM per sviluppare percorsi educativi laboratoriali.

I rsultati delle attività di EITIC saranno un manuale che conterrà  l’analisi dei focus group realizzati con i docenti delle nazioni partner e delle interviste con le donne selezionate come role model.  Inoltre, EITIC-EU produrrà risorse educative per promuovere le carriere STEAM, presentando modelli femminili di riferimento e buone pratiche.

I partner

Oltre a Scuola di Robotica, i partner sono Fundación Cibervoluntarios che è il capofila; gli istituti della Grecia 1st EPAL YMITTOU, un istituto tecnico, e l’NGO EDUQUEST, specializzata in educazione alla sostenibilità; il Collegio Tecnico ‘Edmond Nicolau’ Focsani in Romania e l’associazione belga di Brussels Greenlight for girls.

Articoli correlati

OPS...
CI MANCANO ALCUNI TUOI DATI

Completa il tuo profilo prima di continuare