
Utilizzo delle STEAM per l’inclusione di studenti con B.E.S
Durata:
20 Ore – 12 Online più 8 Asincrone
lezioni :
Martedì 12.09 dalle 16.30 alle 18.30
Giovedì 14.09 dalle 16.30 alle 18.30
Martedì 19.09 dalle 16.30 alle 18.30
Giovedì 21.09 dalle 16.30 alle 18.30
Martedì 26.09 dalle 16.30 alle 18.30
Giovedì 28.09 dalle 16.30 alle 18.30
Tipologia scuola:
Scuola Primaria – Secondaria di I grado
Istruzioni d’iscrizione:
Accedere al sito Scuola Futura (https://scuolafutura. pubblica.istruzione.it/web/ scuola-futura/home)
l’ID del corso è :144384
l’ID del corso è :144384
Formatore:
Luca Gilardi Scuola Di Robotica (potrebbe verificarsi che cambino i docenti senza inficiare la formazione)
Massimo Iscrizioni :
30
Descrizione Corso:
In questo corso si presenteranno diversi progetti europei dedicati al tema dell’inclusione fra cui Automatism, progetto che prevede l’uso di robotica umanoide e che ha realizzato numerosi scenari didattici e software già pronti da usare per lezioni disciplinari con un occhio di riguardo all’inclusione. Inoltre verranno utilizzati i kit MOSAIC e Roboable.
Obiettivi del corso:
- Comprendere il concetto di inclusione e l’importanza dell’educazione inclusiva
- Familiarizzare con l’approccio STEAM (Science, Technology, Engineering, Arts, Mathematics) nell’educazione
- Esplorare le strategie e le tecniche per l’utilizzo delle STEAM nell’inclusione di studenti con bisogni educativi speciali
- Sviluppare competenze pratiche nell’adattamento e nella progettazione di attività STEAM inclusive
- Promuovere la collaborazione e la condivisione delle buone pratiche tra i partecipanti
- Progettazione di attività STEAM inclusive
- Creazione di ambienti di apprendimento inclusivi
- Collaborazione tra insegnanti, genitori e professionisti per l’inclusione