GREENCODE, un futuro eco-friendly con i robot: risultati online e “Greencode Days” nei Paesi partner

Si è chiuso con successo GREENCODE – Building an Eco-Friendly Future with Robots, il progetto Erasmus+ che ha rafforzato le competenze dei futuri insegnanti della scuola dell’infanzia unendo educazione ambientale, pensiero algoritmico e robotica educativa. Il percorso ha messo al centro la qualità didattica e l’apprendimento basato sull’indagine (IBL), con attività STEM/STEAM pensate per l’età prescolare.

Tutti i risultati sono disponibili qui

Sono ora accessibili a scuole, università e formatori i materiali sviluppati e tradotti nelle lingue dei Paesi partner, per un utilizzo immediato in contesti educativi diversi. Tra questi:

  • Digital Handbook – Learning Model

  • Curriculum Modules

  • Lesson Plans

  • Video Tutorials

  • Activity Book – Learning Activities

  • Dream City Card Game (set di carte + manuale + istruzioni di stampa)
    Consulta l’elenco completo e scarica le risorse dalla sezione Results del sito ufficiale.

Dalla formazione alla comunità: i “Greencode Days”

Durante l’estate 2025 si sono svolti i Greencode Days in tutti i Paesi partner, coinvolgendo insegnanti in servizio e in formazione con workshop pratici sull’uso della robotica per la sostenibilità, presentazioni dei materiali e momenti di confronto sulle buone pratiche. L’interesse per il Dream City Card Game e per le attività dell’Activity Book è stato particolarmente alto, confermando la spendibilità del kit nella scuola dell’infanzia.

Un impatto concreto per la scuola dell’infanzia

I docenti coinvolti hanno sottolineato come il progetto abbia fornito strumenti innovativi e facilmente integrabili nelle pratiche didattiche quotidiane. I materiali GREENCODE non solo favoriscono lo sviluppo del pensiero critico e delle competenze digitali, ma incoraggiano anche i bambini a sentirsi protagonisti attivi nel prendersi cura dell’ambiente e a comprendere le connessioni tra natura, tecnologia e comunità.

Uno sguardo al futuro

Con la conclusione ufficiale del progetto, inizia ora una nuova fase: la diffusione e l’adozione su larga scala. Le università partner continueranno a integrare i materiali GREENCODE nella formazione iniziale degli insegnanti, mentre le scuole avranno l’opportunità di sperimentare direttamente le attività con i bambini. In questo modo, GREENCODE continuerà a generare impatto ben oltre la durata del progetto, contribuendo a costruire una cultura educativa più sostenibile ed eco-consapevole in tutta Europa.

Call to action — Scopri e scarica gratuitamente tutti i risultati GREENCODE dalla pagina Results e inizia a pianificare attività eco-friendly nella tua scuola dell’infanzia.

Articoli correlati

OPS...
CI MANCANO ALCUNI TUOI DATI

Completa il tuo profilo prima di continuare