Hello Robot

Il nuovo programma di corsi di robotica è pensato per bambini e ragazzi che vogliono scoprire la tecnologia in modo creativo, divertente e alla loro portata. Con kit innovativi e attività pratiche, ogni partecipante impara a costruire, programmare e dare vita alle proprie idee, sviluppando logica, fantasia e spirito di collaborazione.
I corsi sono su misura per ogni bambino, indipendentemente dall’esperienza: chi si avvicina per la prima volta alla robotica trova un percorso chiaro e coinvolgente, mentre chi ha già partecipato negli anni scorsi potrà affrontare nuove sfide, crescere e sperimentare progetti più complessi.
Un’avventura che unisce gioco e apprendimento, per accompagnare ogni bambino passo dopo passo alla scoperta del futuro.

QUANDO

Il Sabato
Dalle 15:00 alle 18:00

DOVE

Talent Garden Giardini Baltimora
Via del Colle, Genova

COSTO

1 modulo 190€
3 moduli 500€

 

ROBOTICA ANIMALE

Il corso accompagna i partecipanti alla scoperta dei principi della bio-ispirazione, esplorando come il mondo animale possa fornire modelli utili per la progettazione tecnologica. Attraverso attività pratiche di costruzione e programmazione con LEGO e robot educativi, i partecipanti impareranno a simulare movimenti e comportamenti tipici del mondo animale.
L’approccio combina elementi di biologia, ingegneria e informatica, stimolando il pensiero logico e il problem solving. Ogni costruzione diventa occasione per osservare, sperimentare e comprendere come la natura può essere tradotta in soluzioni tecnologiche concrete.
Un percorso che integra scienza, tecnologia e creatività, favorendo lo sviluppo di competenze STEAM in modo stimolante e coinvolgente.

NOVEMBRE 2025 - GENNAIO 2026

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MACHINE LEARNING

In questo modulo i partecipanti entreranno nel mondo dell’Intelligenza Artificiale. Attraverso attività sperimentali e simulazioni interattive, i bambini comprenderanno come le intelligenze artificiali possano “imparare” da dati ed esempi, sviluppando algoritmi di riconoscimento, classificazione e decisione.
Utilizzando strumenti didattici differenti, si esploreranno concetti chiave di apprendimento automatico e classificazione applicandoli in piccoli progetti di coding e robotica.
Il corso stimola la capacità di analisi critica e ragionamento logico, ponendo le basi per una comprensione consapevole delle tecnologie che oggi influenzano la vita quotidiana.

FEBBRAIO - MARZO 2026

TRANSIZIONE ECOLOGICA E SMART CITY

Questo modulo unisce tecnologia e sostenibilità, guidando i bambini a riflettere su come la robotica e il digitale possano contribuire al benessere collettivo. I partecipanti progetteranno e costruiranno prototipi di soluzioni per una città del futuro: sistemi di risparmio energetico, robot per la raccolta dei rifiuti, modelli di mobilità sostenibile.
Attraverso attività di project work che integrino le competenze acquisite, il gruppo sperimenterà come le idee innovative possano rispondere alle sfide ambientali e sociali delle comunità moderne.
Questo modulo valorizza la dimensione collaborativa e progettuale, stimolando nei partecipanti la visione della tecnologia non solo come strumento di gioco e apprendimento, ma come leva per costruire un futuro più sostenibile e inclusivo.

APRILE - MAGGIO 2026

OPS...
CI MANCANO ALCUNI TUOI DATI

Completa il tuo profilo prima di continuare