Breve corso di introduzione alla robotica: storia, filosofia, elettronica e programmazione, con capitoli sulle donne che hanno fatto la storia della scienza
IL CORSO
Il corso, nato dal progetto Erasmus plus No Gender Gap, รจ dedicato a sviluppare alcuni argomenti storici, filosofici, e tecnico scientifici collegati alla nascita e allo sviluppo della robotica.
DESTINATARI
Il corso รจ dedicato รจ destinato a tutti, di ogni etร e base culturale. Si rivolge in particolare a ragazze e donne anche principianti, poichรฉ il progetto No Gender Gap si propone di fornire a ragazze e donne gli elementi conoscitivi per poter comprendere una disciplina complessa e articolata come la robotica.
PROGRAMMA DEL CORSO
Il corso si sviluppa nei seguenti moduli arricchiti di quiz, esercizi e attivitร laboratoriali spiegate passo dopo passo. Per ogni modulo sono presentate le biografie di donne che hanno contribuito allo sviluppo della scienza, a seconda delle epoche e delle discipline cui si sono applicate.
Modulo 1: La Robotica
- Storia della Robotica
- Che cosโรจ un robot?
- Cosa significa robotica?
- Robotica ovunque?
- Roboetica
- Robot(ica) e Genere: Dove ci collochiamo?
- Le donne nella scienza: Preistoria
- Le donne nella scienza: Tempi antichi
- Le donne nella scienza: Medioevo
- Quiz modulo 1
- Discutiamone!
- Discussion Topic
Modulo 2: Componenti della robotica
- Cosโรจ lโelettricitร ?
- Che cosโรจ la tensione
- Che cosโรจ la corrente
- Che cosโรจ la resistenza
- La legge di Ohm
- Che cosโรจ un circuito?
- Che cosโรจ un corto circuito?
- Che cosโรจ un circuito morbido?
- Elementi circuitali
- Elementi circuitali
- Attivitร pratica โ Circuiti Morbidi
- Introduzione
- LED e pile
- Collegamenti elettrici
- Spiegazione del circuito
- Esercizio Pratico (Scribbling Machine)
- Conclusioni
- Test
- Quiz Modulo 2
- Le donne nella scienza: Elettricitร
- Discutiamone!
Modulo 3: Componenti della robotica I
- Cosโรจ un controllore? Cosa significa controllo automatico?
- Che cosโรจ un sistema ad anello aperto?
- Sistemi con retroazione (ad anello chiuso)
- Che cosโรจ un sensore?
- Che cosโรจ un controllore?
- Che cosโรจ un programma?
- Cosa significa programmare?
- Che cosโรจ un attuatore?
- Una lezione di meccanica
- Conclusioni-2
- Test
- Quiz Modulo 3
- Le donne nella scienza: Elettronica
- Le donne nella scienza: Robotica
- Discutiamone!
Modulo 4: Introduzione alla programmazione
- Scratch โ Introduzione
- Scratch โ Gli Sprite
- Disegna la tua mongoliferia!
- Disegna il tuo ambiente di sfondo
- Scratch โ Entitร
- Scratch โ Primo programma
- Scratch โ Movimenti
- Scratch โ Eventi
- Scratch โ Proprietร
- Esplora le proprietร degli sprite
- Animazioni
- Scratch โ iterazioni
- Gravitร !
- Scratch โ Condizioni
- Assemblare il tutto
- Le donne nella scienza: Coding
- Le donne nella scienza: Coding โ Ada Lovelace
- Discutiamone!
Modulo 5: Conoscere il kit di robotica e il codice morse
- Introduzione alla lezione
- Costruiamo la lampada โ Un introduzione ad Arduino
- Installazione del programma
- Primo setup
- Fare comunicare Arduino con Snap!
- Coding โ Attivitร preliminare
- Esercizi proposti
- Coding โ Telegrafia I
- Coding โ Telegrafia II
- Discutiamone!
DURATA
La durata del corso รจ valutata in 25 ore (1CFU). Il Certificato รจ rilasciato a chi abbia superato il 75% dei quiz.
FINALITAโ
Fornire gli elementi introduttivi per poter comprendere una disciplina complessa e
articolata come la robotica. Offrire esercizi laboratoriali semplici che si possono svolgere a
casa.
COME ISCRIVERSI
Lascia qui il tuo nome, cognome e email e riceverai il link alla piattaforma del progetto al quale registrarti per accedere ai contenuti.