
BYOR JR: Le Schede (Arduino, Halocode e micro:bit)
DURATA
25 ore certificate MIUR
DESTINATARI
Docenti triennio finale della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I Grado, biennio Scuola Secondaria di II Grado
DESCRIZIONE
Grazie a BYOR Jr potrete scoprire come rielaborare e costruire straordinarie lezioni con materiali creati dai nostri grafici per rendere le esperienze di coding e robotica uniche.
Questo corso vi consentirà di scoprire come costruire 30 Unità didattiche (con 40 video tutorial!) con le schede Arduino, Halocode e micro:bit per le discipline STEAM. Il corso prevede l’uso dei software Scratch 3.0 e mBlock 5 da usare con le diverse schede e fornisce anche tutti i materiali grafici e costruttivi per realizzare delle lezioni innovative e didattiche. I materiali forniti sono tutti originali e costruiti dallo staff di SdR con materiali pensati e calibrati per l’uso didattico dei kit su diversi ordini e gradi di scuola.
Il corso è pensato per docenti di triennio finale di primaria e scuola secondaria di primo grado, con la possibilità di utilizzo anche per i docenti del biennio della scuola secondaria di secondo grado.
Il corso prevede l’attestazione di 25 ore di frequenza con la realizzazione di quiz per la certificazione delle ore di lavoro individuale.
COSA IMPARERAI
A programmare le schede Arduino, Halocode e micro:bit con Scratch e mBlock (dipende dal kit)
A costruire degli artefatti con l’uso di cartoncino, pennarelli e stampanti 3D da unire e personalizzare con Arduino, Halocode e micro:bit.
- A progettare delle lezioni ingaggianti per tutta la classe sia in presenza che a distanza.
- A utilizzare il tuo makers space, atelier in maniera creativa e unica.
- A fornire materiale didattico ai tuoi studenti per rendere l’esperienza formativa personalizzata e incisiva.
A unire tutte le discipline nell’uso delle tecnologie
REQUISITI
Possedere almeno uno dei tre kit tra Arduino, micro:bit e Halocode per poter mettere in pratica le competenze acquisite durante il corso
Possedere un computer in grado di eseguire Scratch 3, Scratch Link e mBlock 5, dotato di bluetooth a bassa energia (BLE) per micro:bit
MATERIALI INCLUSI
- 40 video tutorial
Risorse grafiche per realizzare le attività
- Tutti i software creati, gli sprite per scratch e mblock
- Tutti i PDF Stampabili per creare le parti fisiche in cartoncino
- Articoli di approfondimento
LISTA DELLE LEZIONI
- Introduzione al corso
- Introduzione alla robotica educativa
- Approfondimento metodologico – Apprendimento creativo e lavoro di progetto
- Introduzione ai kit disponibili e configurazioni iniziali
- Unità 1 – La forma dei robot
- Unità 2 – Mi gira la testa
- Unità 3 – La maga
- Unità 4 – SOS Pianta
- Unità 5 – Robot al mare
- Unità 6 – Autoscontri
- Unità 7 – A zonzo per lo spazio
- Unità 8 – La casa stregata
- Unità 9 – Le paperelle
- Unità 10 – Acchiappa la talpa
- Una lezione pensata – Consigli per la progettazione di una lezione supportata da robot