The Breakfast Club 2021 Robotics Edition

Status Attuale
Non Iscritto
Prezzo
75€

Summer school online per docenti scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di I grado e secondaria di II grado

In questo corso mattutino dedicato ai docenti di scuole di ogni ordine e grado parleremo di robotica educativa cercheremo di creare quel clima di rilassato apprendimento in cui Emanuele Micheli vi racconterà le ultime esperienze più innovative dedicate all’uso didattico della Robotica in un clima da doposcuola proprio come nel film . Ogni “colazione con Emanuele” sara accompagnata da cinema, libri e ovviamente tanti robot. 

Oltre ai webinar di 90 minuti che potrete usufruire in diretta o in versione registrata (da vedere quando volete e con il dispositivo che volete)  avrete a disposizione 12 video della durata massima di 15 minuti così divisi:

Scuola dell’infanzia e primi anni primaria:

  • La danza delle api: impareremo a utilizzare robot come le bluebot per costruire attività dedicate all’orientamento e al lavoro di gruppo. 
  • Ri-robot : ricicliamo e creiamo robot
  • Scratch jr: una storia semplice 

Scuola Primaria e secondaria di I grado: 

  • Il frutto-metro: usiamo il machine learning per imparare a capire se è un frutto è maturo o no. 
  • Arcade!: Creiamo un videogioco anni 80 con Scratch 3.0 
  • Robot virtuali didattica reale: Partendo dal software VEX VR Robotics programmeremo un robot 3d virtuale ma impareremo “fatti” reali. 

Scuola Secondaria di I grado:

  • Arcade avanzato: Proseguiremo a costruire il nostro retrogame anni 80 inserendo le variabili e i punteggi.  
  • Robot Virtuali: Continueremo a imparare a programmare un robot virtuale
  • Schedine e makeblock: primi passi nel mondo delle schede come halocode e microbit attraverso l’uso di linguaggi iconici

Scuola Secondaria di II grado:

  • Ai: sentiamo spesso parlare di Intelligenza Artificiale, ma come possiamo approcciarla in classe?
  • Robot virtuale livello 3 (labirinto): Come fa un robot a uscire da un labirinto? Un algoritmo apparentemente banale per una risoluzione complessa!
  • Service learning con pose block: Come creare software che siano di aiuto ad associazioni e realtà socio sanitarie del vostro territorio usando uno scratch un po’ più avanzato! 

Le colazioni con Emanuele saranno declinate partendo da un film, un libro e molto altro ancora.
Ecco il programma che è volutamente generico: 

Lezione 1 – 5 Luglio 2021 ore 8:30 – 10:00 (con registrazione)

La valle oscura : partendo da un bel libro di Anna Wiener  edito da Adelphi parleremo di intelligenza artificiale e di come introdurla in classe. 

Lezione 2 – 6 Luglio 2021 ore 8:30 – 10:00 (con registrazione)

Ready Player One: libro e film imperdibili per parlare di videogiochi in classe, programmazione e di come la nostalgia (degli anni 80 o prima)  dei prof possa creare istruzione e apprendimento per i propri allievi. 

Lezione 3 – 7 Luglio 2021 ore 8:30 – 10:00 (con registrazione)

A pranzo con Orson: partiremo dal cinema per parlare di robotica e apprendimento e lo faremo sui passi del grande Orson Welles

Lezione 4 – 8 Luglio 2021 ore 8:30 – 10:00 (con registrazione)

Il silenzio: dall’ultima opera di Don De Lillo in cui tutta la tecnologia si ferma ci avvieremo in un viaggio in cui parleremo di tecnologia e di come farne a meno (o meglio di come usarla nella didattica avendo sempre un piano B) .E ancora di cosa ci potrebbe mancare se internet si bloccasse e di come potremo continuare a imparare (perchè imparare non è sapere una grande quantità di nozioni!) . 

Certificazione

Il test è automatico per cui potrete svolgerlo nelle vostre tempistiche preferite. Superato il test verrà rilasciato certificato riconosciuto dal MIUR di 20 ore.

Costo 

75 euro

DURATA
20 Ore certificate MIUR
MODALITÀ CORSO
In diretta con registrazioni e asincrona
QUANDO
Date delle lezioni sincrone:  Le lezioni sincrono sono ora disponibili registrate.
Accesso a tutto il materiale del corso subito dopo l’iscrizione. 
Tempo disponibile per completare il corso e ottenere la certificazione: non vi sono scadenze
DESTINATARI

  • Docenti scuola dell’infanzia
  • Docenti scuola primaria
  • Docenti scuola secondaria di I grado
  • Docenti scuola secondaria di II grado

COSTO
75€
CODICE SOFIA
Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale SOFIA con ID 60822
Per ulteriori informazioni scrivi a amministrazione@scuoladirobotica.it
MATERIALI INCLUSI

  • 5 lezioni sincrone da 90 minuti ciuascuna
  • 12 video di approfondimento da 15 minuti ciascuno
  • Materiale di supporto

OPS...
CI MANCANO ALCUNI TUOI DATI

Completa il tuo profilo prima di continuare