RBTS IN MATH: matematica e robotica educativa

Descrizione

RoBoTS in matematica è un progetto Erasmus plus dedicato all’impiego dei robot educazionali per il sostegno all’apprendimento della matematica.

Il Coordinatore è l’Università delle Scienze Sociali polacca e Scuola di Robotica è tra i Partner.

Quando:

4 Novembre 2023

Dove:

Scuola di Robotica via Balbi 1/A 16126 Genova Mapps

Durata:

dalle 10:00 – alle 13:00  | 3 ore

Costo:

Gratis

Destinatari:

docenti  primaria educatori e studenti universitari

Certificato:

4 ore dopo Test

Codice SOFIA:

89000 RBTS IN MATH: matematica e robotica educativa 

Programma:

Sessione 1: Introduzione alla robotica educativa e all’ ansia da Matematica 
  • Panoramica delle principali teorie dell’apprendimento, come il costruttivismo e il cognitivismo
  • Esplorazione dell’ansia da matematica, le sue cause e come può influire sull’apprendimento degli studenti.
  • Strategie per affrontare l’ansia da matematica e creare un ambiente di apprendimento positivo.

Sessione 2: Apprendere la Matematica come un Gioco 

  • Approccio ludico all’apprendimento della matematica.
  • Esplorazione di giochi e attività che coinvolgono gli studenti nella risoluzione di problemi matematici divertenti.
  • Discussione sulle strategie per integrare il gioco nella pratica didattica e migliorare l’interesse e la motivazione degli studenti.

Sessione 3: Utilizzo della Robotica nell’Insegnamento della Matematica nella Scuola Primaria 

  • Analisi dei vantaggi dell’utilizzo della robotica nella scuola primaria per l’insegnamento della matematica.
  • Esplorazione di esempi pratici di attività che coinvolgono la robotica per sviluppare le competenze matematiche.
  • Discussione sulle migliori pratiche per integrare la robotica nella scuola primaria.

Sessione 4: Flipped Classroom e Pratiche nelle Scuole Primarie 

  • Panoramica dell’apprendimento capovolto e delle sue principali caratteristiche.
  • Esplorazione di esempi di pratiche di apprendimento capovolto nella scuola primaria.
  • Discussione sui benefici e sulle sfide dell’apprendimento capovolto e su come implementarlo in modo efficace.

Si noti che la durata di ogni argomento può variare in base alle esigenze e alle richieste specifiche del corso.

0,00

Esaurito

RBTS IN MATH: matematica e robotica educativa

0,00

Esaurito

Descrizione

RoBoTS in matematica è un progetto Erasmus plus dedicato all’impiego dei robot educazionali per il sostegno all’apprendimento della matematica.

Il Coordinatore è l’Università delle Scienze Sociali polacca e Scuola di Robotica è tra i Partner.

Quando:

4 Novembre 2023

Dove:

Scuola di Robotica via Balbi 1/A 16126 Genova Mapps

Durata:

dalle 10:00 – alle 13:00  | 3 ore

Costo:

Gratis

Destinatari:

docenti  primaria educatori e studenti universitari

Certificato:

4 ore dopo Test

Codice SOFIA:

89000 RBTS IN MATH: matematica e robotica educativa 

Programma:

Sessione 1: Introduzione alla robotica educativa e all’ ansia da Matematica 
  • Panoramica delle principali teorie dell’apprendimento, come il costruttivismo e il cognitivismo
  • Esplorazione dell’ansia da matematica, le sue cause e come può influire sull’apprendimento degli studenti.
  • Strategie per affrontare l’ansia da matematica e creare un ambiente di apprendimento positivo.

Sessione 2: Apprendere la Matematica come un Gioco 

  • Approccio ludico all’apprendimento della matematica.
  • Esplorazione di giochi e attività che coinvolgono gli studenti nella risoluzione di problemi matematici divertenti.
  • Discussione sulle strategie per integrare il gioco nella pratica didattica e migliorare l’interesse e la motivazione degli studenti.

Sessione 3: Utilizzo della Robotica nell’Insegnamento della Matematica nella Scuola Primaria 

  • Analisi dei vantaggi dell’utilizzo della robotica nella scuola primaria per l’insegnamento della matematica.
  • Esplorazione di esempi pratici di attività che coinvolgono la robotica per sviluppare le competenze matematiche.
  • Discussione sulle migliori pratiche per integrare la robotica nella scuola primaria.

Sessione 4: Flipped Classroom e Pratiche nelle Scuole Primarie 

  • Panoramica dell’apprendimento capovolto e delle sue principali caratteristiche.
  • Esplorazione di esempi di pratiche di apprendimento capovolto nella scuola primaria.
  • Discussione sui benefici e sulle sfide dell’apprendimento capovolto e su come implementarlo in modo efficace.

Si noti che la durata di ogni argomento può variare in base alle esigenze e alle richieste specifiche del corso.

OPS...
CI MANCANO ALCUNI TUOI DATI

Completa il tuo profilo prima di continuare