-
Questo corso, dedicato a insegnanti ed educatori della scuola primaria e dell’infanzia, introdurrà il robot didattico mTiny, pensato e sviluppato specificamente per i più piccoli, per permettere lo sviluppo del loro pensiero logico e creativo, oltre che di percezione spaziale e di didattica interdisciplinare. All’interno del corso si analizzeranno anche alcune opzioni di robotica unplugged, supporto alla crescita degli studenti e alla robotica educativa.
-
In questo corso, dedicato agli insegnanti di scuola secondaria, si analizzeranno le opportunità offerte dal kit didattico Makeblock Halocode, con riferimenti alle metodologie sfruttabili e confrontandosi con le vaste possibilità offerte per l’insegnamento interdisciplinare. Il corso prevede esperienze pratiche per approfondire la conoscenza del kit.
-
In questo corso, dedicato agli insegnanti della scuola secondaria di primo grado, si analizzeranno le possibilità didattiche offerte dal robot mBot. Tale robot dotato di sensori di luce e di distanza può essere programmato con un linguaggio visuale che permette l’integrazione con animazioni e giochi didattici, offrendo una vasta opportunità didattica interdisciplinare. Verranno analizzate le opportunità nel campo delle STEAM, con particolare attenzione agli aspetti e alle discipline umanistico letterarie.