FUTURE-ORIENTEERING
Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento Scuola/Lavoro (PCTO)
per gli studenti della Scuola Secondaria di II Grado
In questo percorso didattico e professionale potrete partecipare a sfide attinenti al coding e alla robotica, all’intelligenza artificiale e all’etica e ancora saranno proposte attività legate a diverse aree professionali in cui le tecnologie sono sempre più utilizzate: dalla salute all’arte, dall’artigianato alle scienze sociali, dall’imprenditorialità all’economia.
COMPETENZE PER IL FUTURO
La struttura dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento è studiata per consentire agli studenti e alle studentesse di lavorare in team su un progetto scolastico interessante e appassionante che permetterà di acquisire e sviluppare competenze fondamentali per la loro futura vita professionale:
- Capacità di problem solving, organizzative e di lavoro di squadra.
- Responsabilizzazione nella gestione dei tempi.
- Creatività e capacità di comunicazione.
- Capacità manuali e artigianali.
- Strategie di pensiero e d’azione.
- Autonomia e consapevolezza delle proprie capacità e risorse personali.
- Competenze imprenditoriali attraverso la realizzazione pratica di un’esperienza di start up d’impresa.
- Abilità tecniche e di programmazione.
IL PROGETTO
Si prevede lo svolgimento di un totale di 100 ore all’interno di un anno scolastico suddivisi nelle seguenti attività:
- Formazione online (sincrona e asincrona)
- Team Building e community network
- Partecipazione alle sfide che toccheranno vari ambiti: Tecnologico, artistico, umanistico, scientifico, ingegneristico, economico, imprenditoriale, creativo, etc.
- attività di ricerca e analisi di una criticità (legata ad un ambito locale o più ampio) e ideazione di una soluzione innovativa.
- Incontri online con esperti e mentors nei diversi ambiti.
PCTO E I CONTEST
Oltre al percorso generico di PTCO, i contest Nao Challenge e First Lego Leauge, organizzati da Scuola di Robotica, hanno dei contenuti specifici. Se siete già iscritti a questi contest potete richiedere di attivare i percorsi di alternanza per l’intero team oppure per parte di essi o per altri ragazzi non coinvolti.
COVID-19
In considerazione delle problematiche portate dalla pandemia le attività proposte potranno essere svolte sia mediante lavoro in presenza sia a distanza.
Sarà a disposizione dei team una piattaforma online per la consegna degli elaborati (es video, presentazioni, link a siti web)
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
L’iscrizione al percorso potrà essere effettuata durante tutto l’anno scolastico
Completerà il percorso una sfida finale (16 ore) che stimolerà il team a mettere in campo tutte le competenze acquisite durante il percorso.
COSTI
1 gruppo 80 €
2 gruppi 150 €
3 gruppi 220 €
Classe (4 gruppi) 280 €
Ogni gruppo potrà essere formato da massimo 8 componenti.